Quando parliamo di atrofia ossea facciamo riferimento alla perdita di massa ossea nella mascella.
Questa carenza, spesso si verifica a causa della parodontite o della perdita dei denti. La parodontite è l’infiammazione dei tessuti che sostengono i denti causata da un batterio presente nella bocca. Nel tempo, questo batterio può portare all’allentamento dei denti. La perdita dei denti può anche portare alla perdita dell’osso dentale se un dente non viene sostituito.
Quando un dente viene rimosso dall’osso mascellare, l’osso in quella zona non viene più stimolato e così il cambiamento nella densità ossea avviene rapidamente. Gli studi dimostrano che il 25% dell’osso in quest’area viene riassorbito dal corpo già nel primo anno. L’osso continua a ridursi negli anni e questa perdita ossea può essere facilmente osservata in una radiografia.
Posso ottenere impianti dentali zigomatici se ho una perdita ossea?
Potresti o meno essere in grado di ricevere impianti dentali se hai una perdita ossea perché ogni persona è un caso a sé. Il dottor La Rosa valuterà sia la tua storia medica che l’ altezza ossea disponibile sulla cresta. Uno strumento per fare queste attività è ad esempio lo scanner CT 3D cone beam per acquisire immagini di denti, mascella e strutture correlate. Questa immagine consente la misurazione esatta della larghezza e dell’altezza delle creste ossee in modo da poter determinare se è necessario un innesto osseo.
La perdita ossea dei denti può essere invertita?
Dipende molto da quanto tempo è passato dall’ultima volta che un dente è stato perso e, soprattutto, da quanta perdita ossea si è effettivamente verificata. DI sicuro l’osso non può ricrescere da solo. Esiste per questo la chirurgia dell’innesto osseo che può essere utilizzata per riparare l’osso danneggiato e perso attorno ai denti che hanno sofferto di una grave malattia gengivale o della perdita di un dente. Un innesto osseo sostituirà l’osso perduto, ma stimolerà anche la ricrescita dell’osso mascellare e alla fine sostituirà l’innesto osseo con l’osso sano del paziente.
Gli impianti dentali possono aiutare a prevenire la perdita ossea dentale?
Sì, gli impianti dentali possono aiutare a mantenere la densità ossea. Gli impianti dentali imitano una radice in quanto vengono inseriti chirurgicamente nell’osso mascellare e quindi, quando vengono utilizzati per la masticazione, aiutano a stimolare l’osso.
La sostituzione dei denti con protesi totali o parziali che non includono impianti non risolve il problema della perdita ossea dentale. Questo perché le protesi esercitano una quantità molto piccola di pressione masticatoria sull’osso rispetto ai denti naturali.
La perdita ossea dentale è la stessa della perdita di smalto e dentina nei denti?
No, la perdita ossea dentale è diversa dalla perdita di smalto o dentina. La perdita ossea dentale nei denti ha a che fare con la perdita di osso che circondava e sosteneva i denti. La perdita di smalto e dentina ha a che fare con la perdita stessa della struttura del dente. La perdita di smalto e dentina non è qualcosa che può essere invertita o rigenerata mentre la perdita ossea è qualcosa che può essere rigenerata attraverso l’innesto osseo.
In ogni caso, quando la situazione è gravissima o irrecuperabile, l’implantologia zigomatica resta l’unica soluzione. Se pensi di avere questo tipo di problema non esitare a contattare il dottor La Rosa per una prima visita gratuita.